Emergenza Ucraina: misure restrittive per Donetsk e Lugansk
Avvisi dall’Agenzia delle Dogane: misure restrittive e non preferenzialità.
L’Agenzia delle Dogane con avviso di oggi fa sapere che le autorità doganali ucraine si trovano nella impossibilità di applicare le pertinenti disposizioni dell’accordo per accertare che le merci provenienti dalle menzionate aree abbiano diritto al trattamento tariffario preferenziale.
Di conseguenza gli operatori dell’Unione Europea non potranno chiedere un trattamento preferenziale per l’importazione nell’Unione di tutte le merci prodotte o esportate dalle regioni di Donetsk e Lugansk non controllate dal Governo ucraino, poiché il rilascio di tali merci per la libera pratica dà origine a un’obbligazione doganale a decorrere dal 23 febbraio 2022, data di pubblicazione dell’avviso in G.U.U.E.
Clicca qui per l’avviso pubblicato nella serie C della Gazzetta ufficiale dell’UE il 23 febbraio 2022.
L’elenco degli uffici doganali autorizzati a firmare certificati di circolazione EUR.1 in Ucraina è disponibile nella banca dati SMS.
Con Regolamento del Consiglio (UE) n. 2022/263 del 23 febbraio 2022, pubblicato in G.U. dell’Unione Europea L 42 del 23 febbraio 2022, sono state istituite, a decorrere dal 24 febbraio 2022, misure restrittive nei confronti dei territori del Donetsk e del Luhansk, a seguito dell’attuale situazione critica dell’Ucraina.
Pertanto, a decorrere da tale data, ai sensi degli articoli 2 e 4 del regolamento (UE) 2022/263, sono rispettivamente proibite le importazioni di beni originari di tali regioni e le esportazioni dei beni e delle tecnologie indicati nell’allegato II del regolamento in questione.
Clicca qui per leggere il testo integrale del Regolamento.