E-commerce, IVA e dogana: le ultime novità
A partire dallo scorso giugno e dal primo luglio 2021 sono entrate in vigore nuove disposizioni in tema di e-commerce, relativamente alle dichiarazioni doganali e al nuovo sistema europeo di assolvimento dell’IVA. Nello specifico, riportiamo gli ultimi aggiornamenti:
Le novità sulle dichiarazioni doganali delle merci acquistate in e-commerce
Con circolare al limite dell’entrata in vigore delle nuove disposizioni in materia di IVA (Circolare 26 del 30/06/2021) l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha dato alcuni chiarimenti e indirizzi sugli aspetti doganali dell’e-commerce. Come anticipato, dal 01/07/2021 l’IVA è dovuta per tutte le spedizioni di beni importati nell’UE da un territorio o Paese terzo; oltre a ciò, ai fini dell’importazione “tutti i beni spediti nell’UE da un territorio o Paese terzo devono formare oggetto di una dichiarazione doganale”.
Tuttavia, è stata prevista per i beni di valore intrinseco non superiore a 150 euro o aventi natura non commerciale inviati da un privato a un altro privato, provenienti da un territorio o da Paese terzo, la modalità dichiarativa semplificata Super Reduced Data Set (dichiarazione H7), con alcune esclusioni (prima fra tutte per i beni sottoposti ad accisa e quindi i prodotti alcolici, ma anche i profumi e l’acqua da toletta, i tabacchi ed i prodotti del tabacco).
E-commerce B2C e IVA: le novità dal 1/07/2021
A seguito approvazione del D. Lgs. 83/2021 e sua pubblicazione, sono entrati in vigore, dal 01/07/2021, i regimi OSS/IOSS che introducono un sistema europeo di assolvimento dell’IVA centralizzato e digitale.
In forza di tale sistema il versamento dell’IVA dovrà essere effettuato nel Paese di identificazione secondo le aliquote dei Paesi di consumo. Fino all’importo limite di vendite 10.000€ (importo annuale e comunitario), si applica l’IVA nel Paese del fornitore (il luogo di fornitura è il luogo in cui il fornitore è stabilito); oltre tale soglia l’operatore dovrà o registrarsi / identificarsi in ciascun Paese comunitario, oppure aderire ai nuovi regimi.
Come sempre, Nord Ovest è a fianco delle aziende che vogliono assolvere agli adempimenti necessari per aumentare il proprio business, anche in e-commerce. Per avere assistenza nella pratica di iscrizione al sistema OSS e IOSS e per le dichiarazioni trimestrali e mensili scrivi a consulting@nord-ovest.com.